Un progetto ambizioso che mira a censire su tutto il territorio nazionale le strutture accessibili alle persone con disabilità.
.
A CHI E A CHE COSA SERVE "ITALIA SENZA BARRIERE" ?
-
- Alle persone con esigenze speciali: perché gli fornisce un servizio e un riferimento indispensabile per la scelta dei luoghi ove recarsi in vacanza o semplicemente per scegliere un posto dove trascorrere il proprio tempo libero (Hotel, Ristorante - pizzeria cinema museo etc.).
-
Ai gestori delle strutture ricettive: perché gli darà maggiore visibilità e quindi l’opportunità di incrementare il proprio fatturato con ovvie ricadute.
- I.s.B. , sarà un punto di riferimento importante anche per i tour operator nell’organizzare vacanze per persone con esigenze speciali.
- Agli enti locali in quanto una struttura ricettiva, sia essa il tradizionale hotel, l’albergo “diffuso”, una sistemazione extra alberghiera o il ristorante costituisce un punto fermo nell’organizzazione di un viaggio o di una vacanza e quindi l’accessibilità delle strutture ricettive è una questione fondamentale e imprescindibile per un territorio che intende investire e sviluppare il turismo per tutti